Salta al contenuto principale

Legambiente premia Serravalle Pistoiese: secondo assoluto tra i Comuni Ricicloni sopra i 5.000 abitanti della Toscana

Ottimo risultato per il nostro comune nel concorso di Legambiente che premia i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani in Italia

Data :

2 luglio 2025

Legambiente premia Serravalle Pistoiese:  secondo assoluto tra i Comuni Ricicloni sopra i 5.000 abitanti della Toscana
Municipium

Descrizione

Il nostro Comune si conferma Riciclone anche per il 2025 arrivando secondo assoluto sui partecipanti dei 146 Comuni della Regione Toscana sopra i 5.000 abitanti. Le premiazioni sono avvenute oggi all’Hotel Quirinale di Roma.

Il concorso che premia i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani in Italia si basa su dati raccolti e analizzati secondo criteri stabiliti. Infatti, oltre che sulla percentuale di raccolta differenziata uguale o superiore al 65% (85,5% per Serravalle), viene tenuto conto della produzione pro capite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e dalle quote non recuperate dei rifiuti ingombranti e dallo spazzamento stradale) che deve essere inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante.

Le graduatorie dei Comuni Rifiuti Free sono stilate in base alla più bassa produzione di rifiuto indifferenziato che per Serravalle si è attestato sul risultato di 52,6 Kg battuto solo da Capraia e Limite con 49,3 Kg/anno/abitante.

Legambiente sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che contribuisce alla sensibilizzazione e al miglioramento delle pratiche di gestione dei rifiuti e a promuovere il riciclo effettivo all'interno di un'economia circolare.

Un grazie infinito a tutti i nostri cittadini virtuosi che hanno permesso di raggiungere questo importante risultato.

Alessio Gargini, Assessorato all'Ambiente.

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot