Descrizione
Continua la cura e la maggior sicurezza del verde urbano, dopo l’affidamento per la manutenzione e ripulitura con messa a dimora di piantine ornamentali delle aiuole pubbliche, è stato consegnato, dallo Studio associato STAR di Pistoia, il censimento del patrimonio arboreo urbano comunale ed è già stato individuato l’affidamento per gli interventi necessari ad una ditta specializzata. L’intervento si inquadra nella “Norme di Buona Pratica per la valutazione del rischio connesso alla presenza di alberi” in conformità con quanto disposto dai nuovi Criteri Ambientali Minimi per il servizio di gestione del verde pubblico.
Nel complesso sono stati verificati 1659 siti tra cui 1454 alberi e 89 ceppaie. Ogni singola pianta ha una scheda anagrafica sullo stato biomeccanico e fisiologico, sulle prove strumentali eseguite, sulla stima del rischio, sulla classe di propensione al cedimento e gli interventi di mitigazione del rischio necessari. Via Vecchia di Montalbano rappresenta l’area con il maggior numero di soggetti arborei (136), seguita dai parcheggi delle piscine di Cantagrillo (84), dal cimitero di Serravalle e da Piazza della Vittoria e rocca (64 ciascuna), da Via San Giusto/Via Castelnuovo (57), dalle Piazze Vittorio Veneto e Gramsci a Casalguidi (55) e dal cimitero di Casalguidi (40).
La stragrande maggioranza degli alberi oggetto di indagine presenta condizioni vegetative da ottime a discrete. Solo una quota di circa il 6% presenta mediocri condizioni, mentre gli alberi in condizioni insoddisfacenti rappresentano nel complesso poco meno del 10% del totale (cui si aggiungono un 2% di alberi morti in piedi).
Per 149 alberi è stata prevista un’indagine di livello avanzato, in quanto si concentrano su aree caratterizzata da un alta vulnerabilità in termini di bersaglio come sulla Via Montalbano, alcuni giardini del comprensorio scolastico E. Fermi e altre con problematiche consolidate come il cimitero di Casalguidi, il parcheggio della Stazione Masotti e il campo di calcio di Casalguidi. Nel mese di Luglio e di Novembre verrà completato l’abbattimento di 46 alberi deperienti o che superano il limite di tollerabilità del rischio, 8 potature di contenimento, 28 potature di mantenimento, 53 potature con riforma della chioma oltre a rimonda del secco, sostituzioni e consolidamenti vari.
Alessio Gargini - Assessorato all’Ambiente
Contenuti correlati
- Legambiente premia Serravalle Pistoiese: secondo assoluto tra i Comuni Ricicloni sopra i 5.000 abitanti della Toscana
- Servizio Ozono
- Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo della diffusione delle zanzare
- SISBON PT1193 - Pozzo Masotti - Pubblicazione dati di controllo novembre 2024-aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 13:18