Salta al contenuto principale

Corsi, laboratori e seminari di cultura generale per ragazzi e adulti

Manifestazione di interesse per locali gratuiti sul territorio comunale

Data :

9 ottobre 2025

Corsi, laboratori e seminari di cultura generale per ragazzi e adulti
Municipium

Descrizione

A partire dal 9 ottobre e fino al 16 ottobre prossimo, per privati, professionisti e associazioni sarà possibile presentare progetti per la realizzazione di corsi, laboratori e seminari di cultura generale, sia per ragazzi che per adulti, sul territorio comunale di Serravalle Pistoiese.

L’Amministrazione sceglierà tra queste progettualità per sviluppare la programmazione dal 1 novembre al 2025 al 31 maggio 2026.

Questi i locali disponibili a titolo gratuito:

• Sala polifunzionale della Scuola Elementare Margherita Hack in via Salici a Masotti (solo in orario extrascolastico);

• Aula magna della scuola elementare I. Alpi posta in Via Forti 6/A Casalguidi (solo in orario extrascolastico);

• Ex Oratorio della Compagnia della Vergine Assunta posto in Serravalle P.se Via S. Ludovico, 7;

• Ex scuola dell’infanzia posta in Serravalle P.se via Rampa 1;

• Locali della Biblioteca Comunale Eden in Piazza V. Veneto a Casalguidi (in orari diversi dall’orario di apertura della Biblioteca).

Le domande potranno essere inviate all’indirizzo PEC del Comune di Serravalle Pistoiese oppure trasmesse in modalità cartacea al protocollo dell'Ente, inserendo nell’oggetto la dicitura “Presentazione progetto per corsi laboratori seminari – 2025 - 2026”. Dovrà essere presentata all'Amministrazione domanda redatta sul modello in allegato con possibilità di allegare materiale illustrativo del progetto.

L’Ente si riserva la facoltà di riaprire successivamente i termini per presentare ulteriori proposte.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura 

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 15:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot