Salta al contenuto principale

Informazioni

Il "Piano Intercomunale di Protezione Civile" costituisce lo strumento operativo che consente, partendo dall’analisi delle problematiche esistenti sui territori dei Comuni di Quarrata e Serravalle Pistoiese di organizzare ed applicare delle procedure di emergenza specifiche ed adeguate ad ogni situazione di rischio, di effettuare un’efficace attività di monitoraggio, di assistere prontamente e costantemente la popolazione. Il sistema si configura pertanto come uno strumento atto a garantire per i Comuni di Quarrata e Serravalle Pistoiese l’idoneo svolgimento delle azioni di protezione civile che la normativa regionale e nazionale vigente attribuisce ai Comuni.

Le fonti di rischio prese in esame sono, essenzialmente:

  • quelle relative al rischio idraulico per la presenza di aree allagabili dai corsi d’acqua principali (Ombrone, Stella, Nievole) e dal reticolo idrico secondario presenti nei due Comuni;
  • quelle relative ai fenomeni di dissesto idrogeologico, per la presenza su entrambi i comuni di aree caratterizzate dalla presenza di fenomeni quiescenti e attivi;
  • quelle relative al verificarsi di eventi meteorologici che possono avere anche un impatto non trascurabile sul territorio dei due comuni (neve, ghiaccio e vento, precipitazioni piovose intense e localizzate);
  • quelle relative al rischio chimico-industriale con riferimento a forme di inquinamento atmosferico, della falda acquifera e del terreno avendo a riferimento anche fattispecie specifiche associate alla presenza sul territorio comunale di industrie a rischio rilevante (Biagioni Gas sul territorio di Serravalle Pistoiese);
  • quelle relative al rischio sismico dal momento che entrambi i comuni sono ai sensi e per gli effetti della normativa nazionale e regionale vigente in zona 3S;
  • quelle relative al rischio incendi boschivi dal momento che in ambito regionale è stato attribuito un rischio elevato alle aree boschive presenti in entrambi i comuni;

L’operatività del Sistema è garantita dal coinvolgimento e dal coordinamento di tutte le strutture operative e non presenti sul territorio comunale, Enti, Uffici e Corpi istituzionalmente preposti alla protezione civile, forze del volontariato.

Detto Sistema infatti, in armonia con il piano provinciale di Protezione civile, dopo aver esaminato le caratteristiche del territorio ed i rischi - naturali o connessi con l’attività dell'uomo - in esso presenti, individua le disponibilità dei mezzi e personale, assegna i compiti e definisce le procedure di intervento in caso di emergenza.

Tali predisposizioni organizzative vanno costantemente controllate, integrate, adeguate e perfezionate con il consapevole contributo di tutti gli Uffici comunali, il cui coordinato apporto è indispensabile per il conseguimento degli automatismi operativi necessari per fronteggiare un evento calamitoso.

Tale Sistema è stato implementato in conformità alla normativa vigente in ambito di protezione civile, sia essa di tipo Nazionale che Regionale.

 

0 PARTE GENERALE
Allegato 55 bytes formato pdf
Scarica
1 RISCHIO IRAULICO PARTE GENERALE
Allegato 72 bytes formato pdf
Scarica
diagrammi di flusso operativi
Allegato 68 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 2 - Rischio Idraulico
Allegato 62 bytes formato pdf
Scarica
2 RISCHIO CHIMICO
Allegato 56 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 1 - Inquadramento
Allegato 58 bytes formato pdf
Scarica
3 METEOROLOGICO Neve, Ghiaccio, Vento e Frane
Allegato 82 bytes formato pdf
Scarica
5 SISMICO
Allegato 48 bytes formato pdf
Scarica
4 INCENDI
Allegato 48 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 5 - Rischio Incendi
Allegato 60 bytes formato pdf
Scarica
1 RISCHIO IDRAULICO (Allegati schede operative)
Allegato 84 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 3 - Rischio Frane
Allegato 58 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 4 - Rischio Chimico Industriale
Allegato 72 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 6 - Rischio Sismico
Allegato 60 bytes formato pdf
Scarica
Tav. 7 - Carta di sintesi
Allegato 61 bytes formato pdf
Scarica
CC 8 23.02.2017 Convenzione e Piano Protezione Civile Intercomunale
Allegato 106 bytes formato pdf
Scarica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot