Via Garibaldi, 54
51034 - Serravalle Pistoiese (PT)
Piazza Gramsci, 10
51034 - Serravalle Pistoiese (PT)
Giovedì 28 gennaio 2021
I cittadini in gravi condizioni di salute, che usano apparecchiature medico-terapeutiche necessarie per l’esistenza in vita alimentate a energia elettrica, possono richiedere un bonus sotto forma di sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica per l’utenza domestica. Lo sconto sarà applicato senza interruzioni fino a quando si usano le apparecchiature.
Il bonus energia per l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali non va quindi rinnovato. Nel momento in cui non è più necessario l’uso delle apparecchiature, il cittadino deve comunicarlo al proprio distributore di energia.
Per richiedere il bonus per disagio fisico non è necessario presentare l’attestazione I.S.E.E.
Quanto vale il bonus
Sono previste tre tipologie di bonus per disagio fisico, da assegnarsi in base ai consumi ed al numero di macchinari utilizzati, così come indicati nella certificazione che va allegata alla domanda, in modo da tenere conto delle specifiche necessità ed esigenze dei malati.
L’assegnazione ad una delle 3 fasce viene calcolata dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni. Il valore del bonus per il disagio fisico può essere calcolato utilizzando questo applicativo di simulazione.
http://www.sgatedemo.anci.it/sgate-web/simulatore/flows/simulatoreCodiceAgevolazione.htm?execution=e1s1
La domanda può essere fatta in qualsiasi momento dell'anno.
Cosa occorre
L'interessato dovrà:
Per la richiesta del bonus, non è possibile utilizzare altre forme di certificazione delle situazioni invalidanti, quali ad esempio i certificati di invalidità civile.
Attenzione!
· Se variano le apparecchiature elettromedicali, è possibile consegnare una domanda di variazione dell’utilizzo, indicando le apparecchiature in più che vengono usate.
· Se avete ottenuto il bonus e nel frattempo avete cambiato residenza (e quindi contratto di fornitura), dovete presentare la domanda di variazione di fornitura – allegato VF.
Piazza Gramsci 10, Casalguidi - Palazzo Comunale
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Il Martedi pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00